
Digital Communication e Social Media Marketing: 15 Marzo-15 Aprile
Feb 10, 2023Il corso di Digital Communication e Social Media Marketing prenderà avvio nella sua prima edizione a partire dal 15 Marzo e si concluderà il 15 Aprile con una giornata full time proposta in modalità ibrida: in remoto o in presenza presso il Centro di Formazione, per chi vorrà.
Tenuto da Mariangela Molinaro - Social Media Manager, visual storytelling e responsabile della comunicazione e pubblicità online per INTERSOS -, l’obiettivo del corso è quello di permettere lo sviluppo di competenze nell’utilizzo degli strumenti, delle piattaforme e dei tool per comunicare online e nella pianificazione efficace delle campagne di fundraising.
In un panorama in cui il ruolo dei social media è sempre più centrale, è necessario riuscire a sfruttarne le potenzialità per portare avanti la propria mission.
Nel mondo umanitario, ad esempio, questo ha rappresentato una rivoluzione: la possibilità per le organizzazioni di testimoniare le crisi che la copertura mediatica oscura anche al fine di influenzare i mass media, sviluppare narrazioni alternative e creare supporto alle proprie azioni nel mondo ha rappresentato una preziosa opportunità.
Tuttavia, i rischi di esporre la propria non profit a un vasto pubblico sono rilevanti e una chiara consapevolezza di ciò che si vuole comunicare, delle modalità per farlo e degli scopi che si vogliono raggiungere deve essere nutrita e attenzionata con costanza.
In questo senso, un uso professionale dei social network è necessario per raggiungere i propri obiettivi, che siano essi aumentare la visibilità della propria organizzazione, rafforzarne l’identità e la credibilità, sensibilizzare sulle tematiche più rilevanti o promuovere le campagne di raccolta fondi.
Sviluppare una strategia di comunicazione efficace anche imparando a creare ed editare facilmente contenuti come foto, video e testi che generino valore e interesse nel pubblico da un lato, e sviluppare una competenza nell’utilizzo degli strumenti di digital fundraising dall’altro, rappresentano degli importanti strumenti per portare maggiore traffico al sito e ai profili social della propria non profit, diffonderne la mission e ampliarne il raggio d’azione nel contesto locale, nazionale o internazionale.
ll corso è rivolto a chi si avvia a intraprendere un percorso professionale in questo campo e ha interesse a imparare a raccontare e a far emergere online in maniera professionale la propria associazione, le proprie attività e le risposte messe in campo per rispondere ai bisogni delle persone.
L’importanza rivolta alle simulazioni di casi concreti, per rendere la parte teorica quanto più aderente alla realtà, rimane una caratteristica centrale dei corsi di INTERSOS Lab, alla fine dei quali è sempre possibile, inoltre, prendere parte a un incontro di presentazione con il settore Risorse Umane di INTERSOS Missione Italia.