
Programma ACCEDER-E: INTERSOS Lab per l’inclusione lavorativa di soggetti vulnerabili
Feb 24, 2023È giunto a conclusione il Programma “ACCEDER-E – Inclusione, Formazione, Lavoro”, che ha visto l’ATS di cui INTERSOS Lab è parte impegnata in attività di formazione rivolte a soggetti vulnerabili.
Il progetto, finanziato dal PON Inclusione 2014-2020 e promosso dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali in seno al Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e attuato da Invitalia, è stato realizzato in partnership con Programma Integra, cooperativa sociale che dal 2005 realizza attività volte a favorire i percorsi di integrazione per persone in condizione di vulnerabilità sociale, e il Gay Center, associazione che promuove servizi, iniziative e cultura per il benessere e i diritti di omosessuali e transessuali.
L’obiettivo del progetto – che ha coinvolto i destinatari per un intero mese – è di favorire la progressiva integrazione socio-lavorativa, attraverso l’accesso al mercato del lavoro autonomo e dipendente, di soggetti svantaggiati e ad alto rischio di discriminazione e marginalità, ponendo l’attenzione sull’importanza della formazione per promuovere una fuoriuscita da situazioni di particolare vulnerabilità.
In linea con questi obiettivi, i formatori di INTERSOS Lab Mario Di Sepio e Giorgia Vignola hanno proposto delle attività di formazione e di accompagnamento al lavoro mirate a dotare i destinatari di conoscenze e competenze per favorire l’orientamento e l’integrazione nell’economia formale.
Da un lato, il focus è stato posto sul linguaggio del settore lavorativo, analizzando le offerte di lavoro e l’analisi delle competenze tecniche e delle soft skills richieste. Dall’altro, sono state fornite indicazioni sulla stesura del curriculum o la preparazione della lettera motivazionale, la lettura dei contratti e delle buste paga.
L’acquisizione e lo sviluppo di queste competenze di base è un fattore chiave per favorire l’accesso al mondo del lavoro di chi si trova in condizione di vulnerabilità, di esclusione lavorativa e di precarietà socio-economica.
In questo senso, un importante veicolo di cambiamento è rappresentato dalla formazione, che INTERSOS Lab promuove e sostiene.