Back to Blog

Una storia di successo dallo Sportello di Orientamento al Lavoro

Jan 20, 2023

B. è un uomo di nazionalità algerina, di 34 anni, che arriva al nostro Centro nel giugno di quest’anno, chiedendo un primo colloquio di orientamento al lavoro perché alla ricerca di un’occupazione.

Era arrivato da pochissimo in Italia, meno di un anno, e viveva in un centro di accoglienza in quanto richiedente asilo.

Dal ricco bagaglio professionale e umano, B. aveva già una lunga esperienza lavorativa nel suo Paese di origine in ambito edile, meccanico e agricolo, oltre ad essere stato volontario per la difesa dei diritti umani in favore di persone discriminate per la loro etnia e orientamento politico.

Insieme alle pregresse competenze in lingua berbera, araba, inglese e francese, B. aveva imparato pure la lingua italiana durante i precedenti mesi di soggiorno in Italia, in cui aveva anche seguito un corso per operaio agricolo e un laboratorio di pizzeria: la voglia e la volontà di inserirsi nel Paese di arrivo e di intraprendere un percorso di autonomia erano evidenti.

Lo Sportello di Orientamento al Lavoro di INTERSOS Lab, dopo averlo supportato nell’orientamento al mercato del lavoro in Italia e nella redazione del curriculum vitae, considerate le sue competenze e ambizioni l’ha convocato per un colloquio con un’impresa edile organizzato presso il nostro Centro.

Il profilo di B., insieme alla sua serietà e disponibilità, ha molto colpito l’impresa: dopo il colloquio, infatti, gli è stato offerto un contratto di lavoro come operaio edile.

B. oggi è anche alla ricerca di un corso di formazione per migliorare ulteriormente il suo profilo e avere maggiori opportunità, supportato anche in questo senso dagli operatori e dalle operatrici dello Sportello di INTERSOS Lab.