Blog
“PerCorsi: storie di persone in formazione” è una rubrica di INTERSOS LAB che ha l’obiettivo di raccontare storie e testimonianze delle persone incontrate durante i nostri corsi di formazione, persone che da un lato si impegnano in una crescita professionale continua e dall’altro danno forma ai loro...
Abbiamo aggiornato il nostro sito per potervi informare sui progetti attivi presso il nostro polo territoriale. Scopri di più. AIUTO COMPITI: Tutti i giovedì dalle 16:30 alle 19:00 presso INTERSOS Lab - Via della Stazione di Ottavia 129. QUARTIEROTECA: Tutti i giovedì dalle 15:00 alle 18:00 presso I...
Un Corso Essenziale per l’Efficacia e la Trasparenza
Nel settore umanitario, la chiave per il successo non risiede solo nell’implementazione dei progetti, ma soprattutto nel modo in cui essi vengono monitorati, valutati e adattati lungo il loro ciclo di vita. Ecco perché MEAL (Monitoring, Evaluatio...
Ripensare l’umanitarismo nella frammentazione geopolitica
Negli ultimi anni, il mondo ha visto un aumento significativo degli sfollamenti causati da crisi umanitarie: il conflitto in Sudan, la guerra in Ucraina, il conflitto rinnovato a Gaza e in Libano hanno aggravato la situazione globale. Noi di...
Ghorba come sentimento e sensazione esistenziale del migrante
Ghorba, vocabolo dell’arabo dialettale dell’area del Maghreb, risuona come un’eco lontana: intriso di emozioni, evoca le sfide e le esperienze di chi vive lontano dalla propria terra e dalla propria patria. Racconta di strade percorse in...
L’11 settembre scorso, a circa due chilometri da Borgo Mezzanone, è stato rinvenuto il corpo senza vita di Tounkara Karamoko. Si tratta dell’ennesima tragedia che vede coinvolti lavoratori stagionali, diretti come ogni giorno a lavoro all’alba su strade dissestate. Persone già sottoposte a condizion...
La cura della sofferenza dei rifugiati e dei richiedenti asilo rinvia ad un orizzonte di diritti da riaffermare, costruire, conquistare.Â
Frantz Fanon, psichiatra e rappresentante del movimento terzomondista per la decolonizzazione, ha evidenziato nei suoi scritti l’impatto psicologico del colonial...
La cultura è l'insieme di conoscenze, credenze, valori, norme e pratiche che vengono condivise da un gruppo umano. Essa influenza il modo in cui gli individui percepiscono il mondo circostante e plasma l’identità  stessa dei soggetti. La psicologia transculturale è quella disciplina che studia l’inte...
La cittĂ di Roma come tante altre, vive enormi contraddizioni in termini sociali e di reddito, che generano agli estremi sovraconsumo e povertĂ . I livelli di povertĂ assoluta in Italia e nella Capitale sono in continuo aumento, e la deprivazione materiale finisce per non garantire a tanti un tenore ...
Secondo il rapporto dell’UNHCR Emergency Preparedness and Response in 2023, le emergenze umanitarie nel mondo sono in continuo aumento, tanto da raggiungere il numero più alto degli ultimi dieci anni. Conflitti, disastri naturali, effetti dei cambiamenti climatici hanno reso sempre più necessari int...
Il progetto PLYM (Play your mind) si è da poco concluso ed è finalmente online il relativo toolkit, letteralmente una "cassetta degli attrezzi" che raccoglie strumenti e materiali utili a chiarire gli obiettivi e i risultati raggiunti.Â
Visitando la sezione toolkit su intersoslab.it troverete infat...
Aumento dell'Offerta di Servizi nel XIII Municipio: Firmato il protocollo d'intesa tra il Municipio XIII di Roma e INTERSOS LAB.
Roma, 1° luglio 2024 – Un nuovo importante passo verso il rafforzamento dei servizi di supporto alla comunità è stato compiuto oggi con la firma del protocollo d'intesa t...
Vuoi rimanere aggiornato sull'offerta formativa e sulle attivitĂ dal campo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER