Blog
MEAL MANAGER: lâaddetto alla preparazione dei panini? In veritĂ si occupa di tuttâaltro. Ma di cosa?
MEAL Management (Monitoring, Evaluation, Accountability and Learning) è un termine che designa la programmazione e il monitoraggio di ogni ciclo di vita di progetto. La figura del MEAL Manager lavor...
Da febbraio, INTERSOS Lab ospita nei suoi spazi il Centro per lâAggregazione Giovanile (C.A.G.) âStreet XIVâ del Municipio XIV di Roma.Â
Implementato dallâIstituto Don Calabria, con il contributo dellâeducativa territoriale di strada e il supporto dellâeducatrice di INTERSOS Lab, il C.A.G. vuole ra...
Borders of Borders: unâindagine sui confini di Raffaello Rossini
âPerCorsi: storie di persone in formazioneâ è una rubrica che inauguriamo oggi con lâobiettivo di raccontare storie e testimonianze delle persone incontrate durante i nostri corsi di formazione, persone che da un lato si impegnano in ...
PLYM è un progetto che ha lâobiettivo di migliorare la salute mentale dei giovani dai 15 ai 24 anni che vivono a Roma implementando la formazione e il capacity building di tutti coloro che lavorano nella comunitĂ a contatto con loro e, quindi, possono da un lato essere in grado di rilevare sintomi d...
Se sei un professionista della salute mentale, o se lavori in contesti socio educativi con la popolazione migrante ti sarĂ sicuramente capitato di sentire una presa minore su alcuni casi complessi che necessitavano di supporto, ma risultavano sfuggenti.Â
Ti sarĂ capitato di riscontrare di rifiuti a...
INTERSOS Lab sostiene lâ impegno di INTERSOS nel perseguire una salute equa e accessibile a tutti.
Nella Giornata Mondiale della Salute, INTERSOS Lab ribadisce lâimpegno a favore di una salute equa e accessibile a tutti, che tenga in considerazione le persone piĂš vulnerabili ed escluse dalle cure.
...Case management è un termine usato in numerosi ambiti, da quello legale a quello sanitario, e sta a indicare il processo di presa in carico e gestione di un âcasoâ: questo processo si declina attraverso la strutturazione e la realizzazione di diverse azioni, con modalitĂ anche molto diverse tra loro...
Ă giunto a conclusione il Programma âACCEDER-E â Inclusione, Formazione, Lavoroâ, che ha visto lâATS di cui INTERSOS Lab è parte impegnata in attivitĂ di formazione rivolte a soggetti vulnerabili.
Il progetto, finanziato dal PON Inclusione 2014-2020 e promosso dallâUfficio Nazionale Antidiscriminaz...
Il corso di Digital Communication e Social Media Marketing prenderà avvio nella sua prima edizione a partire dal 15 Marzo e si concluderà il 15 Aprile con una giornata full time proposta in modalità ibrida: in remoto o in presenza presso il Centro di Formazione, per chi vorrà .
Tenuto da Mariangela ...
INTERSOS seleziona 8 operatori ed operatrici per il progetto di Servizio Civile
DIRITTI AL PLURALE: PROMUOVERE, PRATICARE, COMUNICARE TUTTI I DIRITTI PER TUTTE E TUTTI
Se sei interessato a unâesperienza in prima linea, di crescita personale allâinterno di unâOrganizzazione Umanitaria questa è lâoc...
âGBV: concetti chiave della violenza di genere, principi e approcciâ, è il prossimo workshop di INTERSOS Lab che si svolgerĂ il 27 gennaio in modalitĂ mista, in presenza o da remoto, e si rivolge a studenti e studentesse universitari e operatori ed operatrici interessati ad approfondire la loro cono...
B. è un uomo di nazionalitĂ algerina, di 34 anni, che arriva al nostro Centro nel giugno di questâanno, chiedendo un primo colloquio di orientamento al lavoro perchĂŠ alla ricerca di unâoccupazione.
Era arrivato da pochissimo in Italia, meno di un anno, e viveva in un centro di accoglienza in quanto...
Vuoi rimanere aggiornato sull'offerta formativa e sulle attivitĂ dal campo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER