INTERSOS LAB
Intersos Lab è un’impresa sociale autonoma che opera nei settori della formazione, del lavoro e dei servizi educativi e sociali. Nata dall’esperienza iniziale di un’organizzazione umanitaria, ne mantiene i valori fondamentali – inclusione, dignità , equità e attenzione alle persone più vulnerabili – traducendoli in azioni concrete per il territorio, le persone e le imprese.
Accreditata dalla Regione Lazio come ente di formazione professionale e agenzia per il lavoro, Intersos Lab offre percorsi di crescita e qualificazione per giovani, adulti, lavoratori e persone in cerca di occupazione. Inoltre, è scuola di italiano per stranieri in convenzione con il CVCL dell’Università per Stranieri di Perugia, fornendo strumenti per l’integrazione linguistica e culturale.
Attraverso un approccio personalizzato e attento ai bisogni di ciascuno, Intersos Lab crea opportunità di sviluppo professionale e personale, favorendo l’inclusione sociale e l’autonomia di chi si rivolge ai nostri servizi.

SOSTENIAMO
Le persone piĂą vulnerabili offrendo servizi a bassa soglia, attivitĂ educative, percorsi formativi e di accompagnamento al lavoro, sviluppati in co-progettazione con le istituzioni locali e con il coinvolgimento attivo della comunitĂ .

CRESCIAMO
Attraverso un'offerta formativa che da un lato si rivolge alla crescita e all'aggiornamento delle competenze per il Terzo Settore, dall'altra permette l'acquisizione di qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Lazio ed a livello nazionale.

INCLUDIAMO
Attraverso i nostri servizi di orientamento al lavoro promuoviamo l’autonomia di ogni persona e del suo nucleo familiare, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze e costruire percorsi di pari opportunità e dignità per tutti.

LAVORO
Intersos Lab ha l’obiettivo di sostenere ed orientare gli utenti nel giusto percorso per poter sviluppare le proprie competenze ed integrarsi nella società attraverso il lavoro, anche tramite l’utilizzo di strumenti di politica attiva dedicati, come ad esempio il "Reddito di cittadinanza", la "Nuova assicurazione sociale per l’impiego" (NASpI) o la "Garanzia giovani". Lo sportello è gratuito ed aperto a chiunque abbia bisogno di un supporto per inserirsi nel mondo del lavoro, e ad aziende alla ricerca di personale. Scopri tutti i servizi offerti e prenota un appuntamento.
Scopri di piĂą









Corsi in partenza

DATE
2-4-9-10-16-23-30Â Aprile
3 MaggioÂ
 Il corso mira a fornire le competenze trasversali per l'integrazione dell'AI a molte azioni lavorative quotidiane del settore no-profit.

DATE
27 Maggio
3-14-15 Giugno
Il corso mira a fornire un panorama delle principali teorie etno-psicologiche ed illustrare le metodologie di intervento psicologico secondo un approccio transculturale, psico-sociale e di comunità .

DATE
18-25 Giugno
2-12 Luglio
Il 98% dei partecipanti ai nostri corsi ha valutato “sopra le aspettative” l’esperienza formativa avuta con noi!
I think that it does not really matter what is your job, your working field. In these harsh times, we all really owe to understand what’s happening to frail people, especially migrants. And what humanitarian support means for them, and for our credibility in belonging to humanity. Thanks to INTERSOS Lab for sheding a light in all this with its activities and educational programs.Â
Francesca
Ho apprezzato la volontĂ di farci riflettere sulle prassi in essere nei nostri centri piuttosto che darci dall'alto delle prassi considerate migliori. questo mi ha aiutato a riflettere sulle conseguenze che una determinata prassi ha nella relazione con il beneficiario e come migliorare tale relazione verbalizzando e portando all'interno della relazione le nostre osservazioni/riflessioni, usandole quindi per creare la relazione.
Barbara
Grazie, davvero molto interessante. Mi ha chiarito molto le possibilitĂ di ingresso dal punto di vista lavorativo e la possibilitĂ di lavorare e creare anche una ''carriera'' in quest'ambito.Â
Tonia
Vuoi rimanere aggiornato sull'offerta formativa e sulle attivitĂ dal campo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER